L’Orma di Eracle visibile ai tempi di Erodoto
L’Orma di Eracle visibile ai tempi di Erodoto L’Orma di Eracle ai tempi di Erodoto Erodoto, considerato il "padre della storia", ci ha lasciato testimonianze inestimabili delle culture e dei miti antichi. La sua menzione dell’orma di piede di Eracle, riportata nel corso delle sue esplorazioni geografiche, rappresenta uno degli esempi più affascinanti di come un dettaglio mitologico possa essere considerato autentico quando è descritto da una figura di tale rilevanza storica. Erodoto narra dell’orma di Eracle con la precisione che caratterizza i suoi resoconti, lasciando intendere che per lui questo segno incastonato nella roccia in Libia, lungo il percorso delle imprese dell'eroe, non fosse solo un simbolo, ma una realtà concreta. La Veridicità del Racconto di Erodoto Molti studiosi concordano che quando Erodoto racconta un evento, c'è motivo di considerarlo con serietà, perché le sue descrizioni riflettono non solo […]