Background
Nucleare: Il Prezzo Nascosto della Distruzione e della Morte
trending_flat
Nucleare: Il Prezzo Nascosto della Distruzione e della Morte

L'energia, la natura e la sua relazione con l'uomo: un viaggio attraverso scienza, nucleare e sostenibilità Nucleare: un'energia pericolosa tra illusioni di progresso e danni irreparabili L’errore più grande che commette l’uomo è pensare di poter ammazzare la natura. In realtà, possiamo fare solo del male a noi stessi, mentre se entriamo in profonda risonanza con essa, forse riusciamo a salvarci. La vita è caratterizzata dalla nascita, dalla crescita e dalla morte. I singoli esponenti della vita, come esseri viventi, nascono, crescono e muoiono, ma la morte non è una tragedia. Dopo la morte, esce una nuova vita. In passato c'erano i dinosauri e noi non esistevamo; ora ci siamo noi. I dinosauri sono scomparsi e noi abbiamo preso il loro posto. Anche noi scompariremo, ma la vita continuerà con nuove specie. Sebbene alcune specie scompaiano, altre si evolvono, ed […]

Scie Chimiche Cloud Seeding
trending_flat
Scie Chimiche? No, Cloud Seeding | Tecniche, Storia, Applicazioni Globali e Impatti Sanitari

Cloud Seeding: Una Panoramica Completa su Tecniche, Storia, Applicazioni Globali e Impatti Sanitari Scie Chimiche? No, Cloud Seeding Scie Chimiche? No, Cloud Seeding | Il cloud seeding è una tecnica di modifica meteorologica mirata a stimolare la pioggia, ridurre la grandine o dissipare le nuvole indesiderate. Questa tecnologia ha origini che risalgono agli anni ’40 ed è stata applicata su scala globale per scopi agricoli, industriali, e persino per facilitare importanti eventi politici e sociali. Dall’utilizzo dell’ioduro d’argento al cloruro di sodio, il cloud seeding si basa sull’introduzione di particelle chimiche nelle nuvole, che facilitano la condensazione e la caduta delle precipitazioni. 1. Storia del Cloud Seeding L'idea del cloud seeding, o semina delle nuvole, ha avuto origine negli Stati Uniti nel 1946, grazie alla scoperta pionieristica del ricercatore Vincent J. Schaefer. L’esperimento che ha cambiato il corso della modificazione […]

Login to enjoy full advantages

Please login or subscribe to continue.

Go Premium!

Enjoy the full advantage of the premium access.

Stop following

Unfollow Cancel

Cancel subscription

Are you sure you want to cancel your subscription? You will lose your Premium access and stored playlists.

Go back Confirm cancellation